Le Detrazioni Fiscali 2022 del 50% per Impianti di Allarmi e Antifurti.
Le Detrazioni Fiscali 2022 del 50% per allarmi e antifurti rientrano nei bonus ristrutturazione 2022 sull’IRPEF e sono destinate ai contribuenti che effettuano lavori inerenti all’installazione di apparati di sicurezza attiva e passiva come ad esempio antifurti, impianti di telecamere, cancelletti, porte blindate, ecc., atti ad impedire atti illeciti
Nello specifico, per le spese sostenute sino al 31 dicembre 2022, la detrazione è pari al 50% e il limite massimo di spesa è di 96.000 euro
Contatta GA Elettrica per maggiori informazioni
CHI PUO’ USUFRUIRNE:
Le Detrazioni Fiscali 2022 50% per allarmi e antifurti possono essere richieste da tutti i contribuenti soggetti al pagamento delle imposte sui redditi.
In particolare, possono beneficiare dell’agevolazione:
- proprietario o il nudo proprietario;
- titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie);
- inquilino o il comodatario;
Hanno diritto alle Detrazioni Fiscali 2022 anche:
- il familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento e il componente dell’unione civile;
- coniuge separato assegnatario dell’immobile intestato all’altro coniuge;
- convivente more uxorio, non proprietario dell’immobile oggetto degli interventi né titolare di un contratto di comodato, per le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2016.
In tutti questi casi ne hanno diritto purché sostengano le spese e siano intestatari di bonifici e fatture.
Contatta GA Elettrica per maggiori informazioni
Attenzione però…
Ricordiamo che le detrazioni fiscali 2022 che riguardano la prevenzione degli atti illeciti, non riguardano il contratto stipulato con un istituto di vigilanza.
Fondatore di GA Elettrica, da più di 20 anni mi occupo di sicurezza ed impianti di antifurto con un unico obbiettivo prevenire l’intrusione dei ladri per proteggere te, la tua famiglia e la tua casa.